Le migliori Levigatrice online 2021
Hai bisogno di una Levigatrice ? Benvenuto nel miglior negozio online di Levigatrice. Ti spiegheremo dai diversi tipi presenti sul mercato ed il loro miglior utilizzo.
Tra i tipi più usati ci sono la levigatrice a nastro, a mano, a parete, eccentrica, a giraffa, levigatrice orbitale in legno, mouse e levigatrice a delta. Li troverai tutti navigando nel nostro negozio online.
Catalogo delle Levigatrici piu’ venduti su Amazon online
Di seguito ti mostriamo un catalogo con le Levigatrici piu’ venduti online su amazon. Troverai Levigatrici delle piu’ importanti marche sul mercato e con la garanzia di sezione Amazon.
Che tipo di Levigatrice stai cercando?
Di che Levigatrice hai bisogno? Hai dei dubbi sul corretto utilizzo dei vari tipi di Levigatrici? Ti aiutiamo a capire meglio le caratteristiche ed il miglior modo per utilizzarli al 100%.
Le Migliori Marche di Levigatrici Amazon
In Levigatrice.online puoi trovare le migliori marche di levigatrici del mercato. Cliccando in ogni pagina troverai i migliori modelli ed i diversi tipi di levigatrici ed i migliori usi che ne puoi fare.
Confronto 3 Levigatrice online piu’ vendute su Amazon
Modello Levigatrice | Tacklife PMS01A | Bosch Home and Garden PSM 80 A | Black & Decker BEW230BC-QS |
---|---|---|---|
Opinioni | Vedi Opinioni | Vedi Opinioni | Vedi Opinioni |
Giri Minuto | 12000 | 22500 | - |
Potenza | 130 Watt | 80 Watt | 55 Watt |
Peso | 1.32 kg | 900 g | 980 g |
Dimensioni | 25.4 x 15.4 x 10.6 cm | 30 x 25.5 x 12 cm | 16.2 x 10 x 25.7 cm |
Recensioni | |||
Prime | |||
Compra | Vedi su Amazon | Vedi su Amazon | Vedi su Amazon |
Recensione e analisi delle Levigatrici piu’ vendute su Amazon online
Comprare una Levigatrice potrebbe essere complicato senza conoscere tutte le sue caratteristiche. In questa sezione ti offriamo le migliori recensioni delle levigatrici piu’ comprate online su Amazon.
Cosa e’ una Levigatrice ?
La Levigatrice e’ un elettroutensile che riproducendo il movimento ellittico leviga la superficie che dobbiamo lavorare, le levigatrici usano un processo di levigatura a secco in cui si genera polvere di abrasione che attraverso un processo di aspirazione viene assorbita da piccoli fori presenti sul platorello e sulla carta vetrata, attraverso i quali vengono raccolti in un contenitore per polveri.
Caratteristiche della Levigatrice
Le principali caratteristiche di una Levigatrice sono:
- Numero Oscillazione: il movimento oscillatorio permette alle levigatrici l’eliminazione delle superfici di vernici o ruggine dai materiali che lavoriamo; La vibrazione facilita’ il distacco dei materiali da eliminare.
- Movimento ellittico e rotazione – La carta vetrata grazie al movimento ellittico ruota provocando attrito sulla superficie da eliminare o pulire. Solitamente questo tipo di movimento viene associato alla Levigatrici Orbitali.
- Potenza: la potenza e’ un’altra caratteristica da considera in quanto a maggior potenza ci permette fare lavori in modo piu fluido.
- Aspirazione polveri: La maggior parte delle levigatrici di oggi includono un comodo raccoglitore di polveri rendendo il lavoro piu’ sicuro e pulito.
Vantaggi delle Levigatrici
I principali vantaggi nell’uso della Levigatrice sono:
- Risparmia tempo e fatica durante il processo di levigatura, permettendo un’alta produttività.
- Permette la levigatura a secco con assorbimento e deposizione della polvere generata.
- Migliori finiture: esiste una vasta gamma di levigatrici, tutte adattate a compiti diversi, con cui otterrai le migliori finiture.
- Uso su materiali diversi: le levigatrici possono essere utilizzate su un’ampia varietà di materiali, come il legno; pannelli sintetici, MDF, pannelli truciolari, compensato, metallo, plastica, cartongesso e molti altri.
Come usare una Levigatrice?
Il principale errore quando utilizziamo la levigatrice e’ quello di premere sulla levigatrice pensando di velocizzare il lavoro. Questo e’ uno degli errori principali perché in questo modo oltre a affaticare la levigatrice, soprattutto se non e’ molto potente, rischiamo anche di creare degli avvallamenti ed irregolarizzando la superficie di lavoro.
Quindi l’uso corretto e’ quello di appoggiare la levigatrice sul legno e accompagnarla in modo che con il suo peso e potenza svolga il lavoro in modo ottimale, evitando anche uno spreco di carta vetrata e affaticamento della levigatrice.
- Accendi la levigatrice, assicurati che il cavo non ti intralcia in modo da poter fare un lavoro continuo e fluido.
- Leviga la superficie muovendo la levigatrice avanti e indietro nella stessa direzione della grana.
- Ogni passaggio di levigatura cerca di sovrapporre di poco il passaggio precedente a quello successivo, cosi non lasceremo nessuna zona senza levigazione. Ricorda ! Non è necessario appoggiarsi alla levigatrice. Lascia che il peso della macchina faccia il lavoro.
- Le particelle abrasive della carta vetrata utilizzate dalla levigatrice abradono la superficie e rimuovono qualsiasi materiale indesiderato o irregolare, ottenendo una superficie liscia e pulita.
Qual’e’ la Levigatrice giusta per te!
La levigatrice giusta può rendere il tuo lavoro o progetto fai-da-te facile, veloce e altamente efficace.
Poiché la levigatura è un’attività ripetitiva, ha senso avere una levigatrice elettrica per risparmiare tempo e lasciare una finitura migliore rispetto a quella a mano.
Le levigatrici elettriche possono aiutare in molti progetti, tra cui coperture, mobili e scaffalature. Possono essere portatili o montati su tavolo, alimentate da elettricità, compressori d’aria o batterie.
Tra i vari tipi di levigatrici elettriche quelle piu’ usate sono la levigatrice a nastro, la levigatrice a delta e la levigatrice orbitale.
Per usare in sicurezza una levigatrice elettrica, devi prima scegliere il più adatto al tipo di lavoro che stai per fare.
- Le levigatrici a nastro vengono utilizzate per superfici più grandi con levigatrici vibranti che migliorano la finitura.
- Le levigatrici a disco e a tamburo sono utili per superfici più piccole.
Infine e non meno importante e la scelta della carta vetrata. La sua scelta dipende dal tipo di materiale levigare e dalla sua consistenza, troveremo cosi carte vetrate con grana maggiore per lavori di carteggiata e carte vetrate con grana fina per lavori di finitura.
Parti di una Levigatrice Elettrica
- Corpo: il corpo di una levigatrice orbitale casuale è tipicamente ergonomico per una presa comoda e facile da usare, ospita anche il motore che aziona il platorello.
- Interruttore di alimentazione: l’interruttore di alimentazione accende e spegne semplicemente la levigatrice. Sulla maggior parte delle moderne levigatrici orbitali casuali, il platorello non inizierà a ruotare finché non inizi a esercitare una certa pressione sulla levigatrice.
- Impugnatura del palmo: l’impugnatura del palmo è ergonomica e comoda da impugnare, riducendo l’affaticamento della mano durante i lunghi lavori di levigatura e facilitando la facilità di controllo.
- Manico a D: il manico a D è un manico secondario utilizzato per la levigatura.
- Impugnatura a botte: l’impugnatura a botte consente di tenere la levigatrice dal corpo e di manovrarla comodamente.
- Sacco per la polvere: il sacchetto per la polvere raccoglie le particelle di legno mentre vengono levigate dal pezzo in lavorazione. Il sacchetto per la polvere è fissato al corpo della levigatrice tramite un foro di ventilazione.
- Guarnizione a labbro: la guarnizione a labbro, una caratteristica comune su molte levigatrici orbitali casuali, è una guarnizione in gomma che impedisce alla segatura di ostruire il motore interno, oltre a fornire una barriera tra le mani e il disco abrasivo.
- Platorello: il platorello è la parte della levigatrice che ruota e oscilla. Un disco di levigatura (o un altro accessorio) è attaccato al platorello in modo che la levigatrice possa eseguire una serie di attività, come levigatura, lucidatura e rimozione di materiale (rimozione di grandi quantità di legno durante la levigatura).
- Carta abrasiva: La carta abrasiva e fondamentale nell’uso della levigatrice perché e’ l’elemento che permette abrasione del materiale che lavoriamo.
Accessori Levigatrice per un maggiore comfort
- Elettrico: 220 / 230v o 110v, può essere utilizzato nel sito in cui è disponibile l’alimentazione di rete o un trasformatore da 110v.
- A Batteria: ideale per l’utilizzo in assenza di alimentazione di rete. Cercane uno con una batteria agli ioni di litio poiché durano più a lungo. Avere anche una batteria staccabile è utile, puoi avere una batteria di riserva completamente carica pronta da inserire quando necessario piuttosto che dover aspettare mentre una singola batteria si ricarica.
- Raccogli Polvere: Raccoglie la polvere mentre si presenta, di solito non completamente efficace, ma si finisce comunque con la polvere ovunque, solo meno.
Cosa posso fare con una Levigatrice ?
Molte attività possono essere completate con una levigatrice. Questi includono:
Levigatura per cartongesso: è possibile utilizzare una levigatrice manuale o elettrica per carteggiare pareti e soffitti. Un utente potrebbe voler carteggiare pareti o soffitti per uniformare la superficie. Questo può essere fatto per preparare l’applicazione della carta da parati o per rimuovere eventuali imperfezioni causate dalla vernice o dallo stucco.
Levigatura di mobili: può essere utilizzato per levigare e modellare parti di mobili, come la superficie di un tavolo o le gambe di una sedia.
Giunti di levigatura: una levigatrice può essere utilizzata per levigare giunti ruvidi. Quando un’articolazione sporge leggermente o è irregolare, può essere utile rimuovere qualsiasi materiale indesiderato e adattarlo perfettamente.
Rimozione di rivestimenti: rimuove i rivestimenti di vernice o vernice. Può anche essere usato per rimuovere rivestimenti o strati indesiderati, come vernice, vernice o polvere, da un oggetto.
Sfregamento: una buona levigatrice economica può essere utilizzata per pulire vecchi rivestimenti e vecchie pitture prima di ridipingere. Questo è essenziale per garantire che il nuovo strato di vernice aderisca al vecchio strato. Migliaia di piccoli graffi, introdotti nella superficie dall’azione abrasiva della levigatura, trattengono il nuovo strato di vernice per formare un legame sicuro. Lo sfregamento tra le mani di vernice è anche necessario per una finitura di alta qualità.
Manutenzione dei diversi tipi di Levigatrici
I blocchi di levigatura non richiedono manutenzione oltre alla sostituzione della carta vetrata quando non è più abrasiva. Le levigatrici elettriche richiedono un’attenzione particolare per mantenere il motore e altre parti in movimento. Poiché le levigatrici sviluppano polvere di legno fine, pulire periodicamente la levigatrice in modo che la polvere non danneggi il motore. Per questo puoi usare panni morbidi che puoi trovare in qualsiasi negozio di alimentari.
La migliore carta vetrata per Levigatrice
Il “grado” (o sabbia) di carta abrasiva (carta vetrata) si riferisce alla dimensione delle particelle abrasive che contiene ed è identificato da un numero. Un numero inferiore verrà utilizzato per la levigatura grossolana, un numero più alto indica che è destinato alla levigatura finale.
Le carte abrasive da 30 e 60 vengono utilizzate per carteggiatura ruvida. La carta vetrata a grana da 100 a 150 è per carteggiatura media
e la carta vetrata a grana 220 viene utilizzata per carteggiare la finitura. Naturalmente, questo cambia con il tipo di legno e se la levigatura viene eseguita a mano o in macchina.
La levigatura di un legno tenero con carta vetrata può rompere le fibre del legno (il grano). La levigatura perpendicolare alle fibre di legno potrebbe anche strappare le fibre di legno. Quando le fibre si strappano, si alzano dalla superficie. Un altro modo per far lievitare il “grano” è di bagnare troppo il legno.
Il modo migliore per determinare quale grana usare è testarlo. Nota che le particelle di carta vetrata grossolana lasciano graffi profondi, quindi inizia con quelle fini (da 150 a 220) e procedi fino a quando non ottieni quelle più ruvide. Sollevare il grano è ciò che i pittori devono affrontare dopo aver applicato la prima mano di vernice. A questo punto, e una volta che la vernice o la vernice si sono asciugate, la prima mano e la superficie sollevata devono essere levigate. La seconda mano di finitura generalmente non solleverà il grano. Questo perché il legno è protetto dall’umidità assorbita dallo strato precedente.